giovedì 24 dicembre 2009
Buon natale a tutti!
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: natale
martedì 22 dicembre 2009
Pan di fichi o simil bisciola valtellinese
200 gr zucchero
150 gr burro morbido
200 gr noci sgusciate
200 gr fichi secchi
200 gr uvetta ammollata
3 uova
1 bicchiere di grappa
1 bustina lievito per dolci
Nella planetaria ho montato per alcuni minuti il burro con lo zucchero poi ho aggiunto un'uovo alla volta.
Ho aggiunto la farina con il lievito e la grappa, quando tutto è stato mischiato per bene ho aggiunto la frutta secca tutta tagliata a pezzetti. (ho messo anche un pizzico di sale perchè mi piace di più...
Ho continuato ad amalgamare, poi ho diviso l'impasto in panini e li ho spennellati con bianco d'uovo. Infornare e ...attendere la doratura!
Sono ottimi sooto le feste di natale, diciamo...un panettoneall'antica!
Pubblicato da Barbara 0 commenti
lunedì 21 dicembre 2009
Io partyecipo e voi?
Design per Bambini regala un albero davvero ecologico! Il meraviglioso *TOTEM TREE* della *KIDSONROOF*: un *gioco*, una *costruzione*, una *decorazione*, un albero bellissimo e sempre verde che prende forma dopo aver assemblato con pazienza 150 pezzi in robusto cartone ecologico e biodegradabilePostate il vostro commento in questo post per partecipare
E Maestra Laura regala un libro: Dopo aver capito cos'è un giveaway, come funziona, e dopo aver vinto un premio ed averne assaporato l'emozione, ho deciso di regalare qualcosa anch'io!!!
Visto che il Natale è troppo vicino, ho pensato di mettere come giorno di estrazione, il 6 gennaio, la Befana!!! In palio questo libro "C'era un'oasi nel deserto" di Carolina D'Angelo.
È una favola di solidarietà. L’amore caccia la paura.
Due bambini in groppa a uno struzzo raccontano la loro storia e salutano:
SALAM! PACE! SHALOM! Il post è questo
Pubblicato da Barbara 1 commenti
Etichette: giveaway
sabato 19 dicembre 2009
Io partecipo
al giveaway di mammagiovane il premio è un kit Belly Mask Luxe Kit, scade ilk 26 di dicembre, affrettatevi!
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: giveaway
venerdì 18 dicembre 2009
Rubato a mammacheclub...
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: educazione bambini, figli, gravidanza, mamma
giovedì 17 dicembre 2009
Emoticons
Beeellleee! Ho messo le emotion nella mia toolbar e posso caricarle nei post ... vi piacciono?
Se volete aggiungerle pure voi basta cliccare su un'icona che vi manda nel sito dove le ho scaricate.
Pubblicato da Barbara 3 commenti
Etichette: emoticons
Vita grama la loro
Premessa
Nella mia zona la viabilità è da sempère un problema, se devi raggiungere l'alta valle, la strada è una sola e per giunta quasi tutta in galleria a singola corsia e in curva continua.....cosa che...se disgraziatamente ti ritrovi dietro ad un camion....ti costringe a percorrerla tutta a 40 all'ora sino al primo svincolo per Bormio!
Se invece devi andare in bassa valle le cose non migliorano...la statale passa in pieno centro paese...di quasi tutti i paesi...e ti costringe a continui rallentamenti ed incolonnamenti che si complicano ulteriormente nei periodi di vacanza (siamo pure zona turistica!) e nei periodi di vendemmia e di raccolta mele (e ci volevano pure i trattori no?!).
Ma veniamo al fatto ... per il mio lavoro viaggio parecchio, non molto lontano ma devo muovermi per raggiungere i vari utenti...questa mattina traffico zero, stò tornano a casa finalmente ed imbocco le gallerie...davanti solo un furgone che viaggia abbastanza sostenuto!
Butto l'occhio sullo specchietto retrovisore e vedo per puro caso arrivare una macchina dei CC...ok l'ho vista, meglio rallentare e far vedere che sono una brava guidatrice, io i miei punti li tengo stretti!
80-90 all'ora massimo tengo d'occhio il contachilometri .... ho rallentato e il furgone davanti a me ormai è lontano (lui mica li ha visti....) ed in piena galleria ecco ... mica mettono la preccia e mi superano? ma dico ... io rispetto alla lettera i limiti e voi? Ma che mi lasciate qui??
E pure in linea continua siamo...
Va bè visto che sono ormai lontani aumento un cicinin pure io...qualche chilometro e li raggiungo! Hanno raggiunto il furgone e lui ha rallentato come ho fatto io prima! Sono di nuovo a 80 all'ora! Hahahaha che vita grama quella dei CC alla presa coin i rispettosi del codice della strada .... ma perchè noi italiani sappiamo rispettare così bene le regole solo quando si prospettano così vicine le sanzioni?
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: chi sono
mercoledì 16 dicembre 2009
Brioches per la colazione
Oggi ero in vena di cucinare...oltre al dado ho cercato anche una ricetta per fare delle brioches per la colazione...ne ho trovate alcune davvero interessanti ma quasi tutte richiedevano una lievitazione di una notte ed il reimpasto nella mattinata successiva...meglio lasciare quelle ricette per il sabato-domenica che non lavoro...
Questa invece di Dolci e non solo è molto più semplice, oltretutto è presentata molto chiaramente ed utilizzano la planetaria che ho pure io...ora sono in forno a lievitare,(ultima lievitazione, i cornetti sono già creati e devo dire che sono invitantio...) visto che avevo già il forno tiepido perchè ho sfornato giusto giusto il dado...
La ricetta è questa, ve la riporto pari pari (io ho dimezzato le dosi):
550 gr manitoba
200 gr farina 00
150 gr di uova intere
110 gr di zucchero
1 cucchiaio colmo di miele di acacia
1 cubetto di lievito di birra
200 ml di latte
130 gr di olio di riso
aroma vaniglia
5 gr. di sale
Sciogliete il lievito dentro a qualche cucchiaio di latte tiepidissimo da prelevare dalla quantità totale. Aggiungete un cucchiaino di zucchero, un cucchiaio di miele e fatelo riposare per dieci minuti fino a quando il lievito inizierà a formare una leggera schiuma.
Nella ciotola dell'impastatrice sistemate le due farine e lo zucchero e con l'aggancio a foglia avviate a velocita 1, aggiungete il lievito le uova e il rimanente latte, il sale e la vaniglia. Lavorate fino a quando l'impasto si raccoglierà attorno alla frusta, dopo aggiungete gradatamente l'olio e fatelo assorbire per bene.
A questo punto continuate la lavorazione con il gancio a velocita 1,5 per 15/20 minuti fino a quando il composto si incorderà.
Coprite la ciotola con pellicola e mettete a lievitare in un luogo tiepido per circa un’ora o comunque fino al raddoppio.
Dividete l'impasto in due parti, stendete e ricavate tanti triangoli sui quali metterete un pochino di crema pasticcera e un cucchiaino di nutella (io ho messo marmellata di pesche fatta in casa).
Formate i cornetti, pennellate con acqua e latte in parti uguali e, mettete a lievitare per un'altra ora dentro la placca foderata di carta forno.
Prima di infornare, pennellare nuovamente con un mix di latte e tuorlo, e cuocere in forno caldo per 15 minuti.
Pubblicato da Barbara 3 commenti
Etichette: ricette
Il dado è tratto!
Ho frullato nuovamente ed ora il composto è in forno a 160° in una pirofila ad asciugare, dovrebbe diventare come il dado granulare, per ora procede bene...ad asciugatura ultimata raffreddo tutto e metto in un vasetto di vetro...vi dirò al primo utilizzo....
Speriamo bene....
Pubblicato da Barbara 8 commenti
Etichette: dado vegetale, ricette
martedì 15 dicembre 2009
Trovato il regalo
ascoltando la radio al ritorno del lavoro ho avuto l'illuminazione per il regalo a mia mamma....mitica radio deejay!
La trama è questa:
“Si sa, la vita degli alberi non può mai essere particolarmente eccitante. Per loro natura, sono costretti a stare fermi nello stesso posto, non possono decidere di fare un viaggio, di esplorare nuove terre o di andare a zonzo alla ricerca dell’anima gemella”.
Ma la vita di questo albero, un abete, nato nel mezzo di una radura, all’inizio così piccolo e sottile da confondersi con l’erba, è una vita eccezionale, da subito diversa da quella dei suoi simili. Nell’arco della sua lunga esistenza incontrerà l’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe, verrà toccato dalla principessa Sissi, rischierà di diventare un violino, ascolterà i sussurri degli innamorati e i versi dei poeti. E poi lascerà la radura dove è nato e conoscerà la vita di una metropoli, diventando l’albero di Natale di Piazza San Pietro a Roma. Ma Crik, uno scoiattolo dal pelo deliziosamente ramato, che abita tra le sue fronde, è determinato a salvare il maestoso abete da questo triste destino e farà di tutto per tornare insieme a lui nel bosco. A quanto pare però, l’unica persona in grado di aiutarlo davvero è quel puntino bianco che Crik vede affacciato a una finestra di un grande palazzo, quell’essere umano che tutti ascoltano in devoto silenzio: il Papa!
Una storia che ha il sapore di una fiaba moderna, in cui il grande albero diventa un osservatorio privilegiato da cui scrutare la realtà circostante, un occhio spalancato sul mondo, un orecchio sempre teso all’ascolto. Mentre le guerre si susseguono, la tecnologia fa la sua comparsa, spuntano i trattori, le motociclette, la radio a transistor, i fumi neri e l’odore della guerra, l’autrice qui racconta una storia di coraggio, di amore e amicizia in cui la continuità della vita vince su tutto.
Pubblicato da Barbara 3 commenti
Etichette: libri, natale, regali originali
lunedì 14 dicembre 2009
Pane al latte
La ricetta parte sempre dalla biga poolish:
1 gr lievito (questa volta ho utilizzato quello fresco stemperato nel latte appena intiepidito)
Lavorare per 5 minuti, aggiungere poi:
100 gr di farina OO
4 gr di sale
Impostare il timer a 11 ore programma base crosta media peso 500
Se si vogliono formare i panini, seguire la ricetta solo al primo punto per la preparazione della biga, aspettare 8 ore che maturi quindi aggiungere io resto degli ingredienti e impastare per circa 20 minuti.
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: macchina del pane, pane, ricette
Newbabyberry regala un Marsupio per neonato Samsonite
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: giveaway, regali originali
martedì 8 dicembre 2009
Segnalazione negozio
Finalmente ... perchè era quasi impossibile trovarlo in Italia e le mamme eco-creative erano costrette a rifornirsi direttamente dagli Stati Uniti con costi non indifferenti.
Fateci una capatina e chissà...che anche a voi non venga la voglia di rispolverare la macchina da cucire...
Oltretutto il sito lancia una fantastica proposta, scegli, prova, prova gratis per 15 giorni il pannolino per decidere se i lavabili fanno per te!
Qui il regolamento, nessun trucco, nessun imbroglio...ma tanta volontà di divulgare la filosofia dei lavabili! Bravi!
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: ecologia, figli, gravidanza, mamma, pannolini lavabili, PUL
domenica 6 dicembre 2009
Si chiama Jessica e arriva da Sondalo
E’ una ventunenne valtellinese, Jessica Baroni, la nuova giovane promessa del genere fantasy. Da qualche giorno è uscito nelle librerie “Glaner”, il suo primo romanzo, edito dalla Montedit per la collana di narrativa “I salici”, che da oltre vent’anni pubblica i migliori scrittori esordienti ed emergenti nel panorama editoriale.
«Ho cominciato a scrivere “Glaner” quattro anni fa, quando frequentavo la terza liceo scientifico - racconta Jessica, che adesso è iscritta al secondo anno di Beni culturali all’Università Statale di Milano -. In quel periodo andavo pazza per il “Signore degli anelli” di Tolkien e per questi paesaggi fantastici, per cui volevo scrivere qualcosa di simile, ma partendo da una storia totalmente diversa, epica. Così, quando a scuola abbiamo cominciato a studiare il “De bello gallico” e la tradizione dei celti, mi sono documentata e ho iniziato a scrivere, quasi senza pensarci».
La prefazione del libro è curata da Francesca Curti, Andrea Urbani e Sara Baroni, quest’ultima sorella di Jessica. L’illustrazione della copertina è di Michele Trabucchi. Anche ora che il suo sogno si sta realizzando, Jessica resta coi piedi per terra.
«Intanto spero di farmi conoscere, non tanto per chi sono, ma per come scrivo - dice -. Poi ho già pronto un secondo romanzo, “Liebe”, sempre del genere fantasy, ma totalmente diverso dal primo, articolato in capitoli più lunghi e scritto in prima persona. Chissà…». Di sicuro, il nome di Jessica Baroni è uno di quelli da tenere d’occhio. L’accoglienza calorosa del pubblico lo conferma. «Sto distribuendo il libro nelle librerie della provincia (nel Tiranese c’è chi l’ha messo in vetrina accanto al “Signore degli anelli” di Tolkien, ndr) e di Milano - racconta la ventunenne sondalina -. Me l’hanno già preso la Rizzoli e la Libreria del Corso, tutt’e due in centro». Ed è solo l’inizio.
Pubblicato da Barbara 2 commenti
Etichette: sondalo
sabato 5 dicembre 2009
Ma come è possibile??!!
Elementari, dal 2010 stop ai libri gratis
Colpo di mano del governo in Finanziaria. Dal 2010 gli alunni della primaria non avranno più i libri gratis.
Il Governo ha soppresso con la Finanziaria lo stanziamento di 103 milioni di euro per la fornitura gratuita dei libri di testo nella scuola dell'obbligo, «l'ultimo scippo del Governo alle famiglie, alla scuola e agli enti locali». Lo rende noto Manuela Ghizzoni, capogruppo del Pd in commissione Cultura alla Camera, chiedendo l'immediato intervento del ministro Gelmini.
«Il ministro Gelmini intervenga immediatamente per porre rimedio a questo ennesimo scippo. La gratuità dei libri nella scuola elementare - ricorda la parlamentare - è prevista per legge dal 1964. Dal 1998 e con le successive leggi finanziarie, fino a quella del 2007 del governo Prodi, la gratuità è stata estesa alle scuole secondarie in forme legate al reddito. Di segno opposto la politica del governo Berlusconi che ha completamente cancellato queste risorse".
Ci sono poi due aspetti gravi di questo ennesimo colpo di mano. Da un lato - osserva Ghizzoni -. "Il governo taglia ancora una volta risorse fondamentali per la scuola e il diritto allo studio e non ha nemmeno il coraggio di farlo alla luce del sole, semplicemente non rinnova lo stanziamento di risorse stabilito dal centrosinistra nel 2007. Dall'altro lato l'esecutivo non toglie il diritto, ma intende scaricarne l'onere sulle famiglie e sugli enti locali».
Secondo l'esponente del Pd, se la Finanziaria non verrà cambiata, «i Comuni verranno privati dello stanziamento e, in base alla leggi vigenti, saranno costretti a erogare i libri gratuiti alla scuola primaria a loro spese». «Non possono scaricare tutti i tagli di Tremonti sui cittadini e sugli enti locali già in difficoltà. Ancora una volta la maggioranza- conclude - si riempie la bocca col federalismo e poi vara misure centraliste che deprimono gli enti locali, ormai considerati dei bancomat dalla maggioranza».
Pubblicato da Barbara 0 commenti
venerdì 4 dicembre 2009
Oggi 4 dicembre S. Barbara
Sarà che la mia santa è la protettrice dei minatori e qui in zona ce ne sono molti tanto che oggi sembra una festa conclamata...sarà che il mio nome mi piace e i miei genitori mi hanno sempre fatto un piccolo regalo in questa occasione (...si ricordano quasi meglio dell'onomastico che del compleanno...mha....).
Comunque oggi volevo ricordarvelo...magari anche voi avete vicino una Barbara da festeggiare (fa sempre piacere ricevere gli auguri in maniera...diciamo inaspettata...)
Qui trovate la storia della Santa, io vi ricordo solo che:
E' invocata contro la morte improvvisa per fuoco, perciò gli esplosivi ed i luoghi dove vengono conservati vengono spesso chiamati "santabarbara" in suo onore. È patrona dei minatori, degli addetti alla preparazione e custodia degli esplosivi e, più in generale, di chiunque rischi di morire di morte violenta e improvvisa. Molto invocata dai militari, è anche la protettrice della Marina Militare Italiana, dei Vigili del fuoco, delle armi di Artiglieria e Genio. È anche la protettrice dei geologi, dei lavoratori nelle attività minerarie e petrolifere, degli architetti, degli artisti sommersi e dei campanari, nonché di torri e fortezze.
Nel culto popolare è uso rivolgersi a Santa Barbara recitando la seguente preghiera: "Santa Barbara Benedetta, liberaci dal tuono e dalla saetta".
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: chi sono, S. Barbara
giovedì 3 dicembre 2009
Fumata nera
- 200 gr di sedano
- 2 carote
- 1 zucchina
- 1 cipola
- 100 gr di prezzemolo
- 20 foglie di basilico
- 2 rametti di rosmarino
- 15 foglie di salvia
- 150 gr di sale fino
- 1 cucchiaio di olio
Almeno avrebbe dovuto....invece allo scoccare dello'ora ... fumata nera....
Ero giusto andata in bagno un attimo a lavare la cucciola quando l'odore di bruciato ha invaso la casa....lo so...non dovevo abbandonare la prima linea...ma io mi ero fidata di quanto era scritto ... e l'ora e mezza era ancora lontana....
Ora ho la casa ancora invasa dell'odore di "minestrone" bruciato...ma la voglia di fare il dado non mi è certo passata....quindi alla prossima.
Pubblicato da Barbara 4 commenti
Etichette: dado vegetale, ricette
martedì 1 dicembre 2009
1 dicembre
Non preoccupatevi...
Ecco alcuni link con idee originali per scandire questi giorni che ci porteranno al S. Natale:
per i tecnologici qui un calendario dell'avvento direttamente online
Pubblicato da Barbara 0 commenti
lunedì 30 novembre 2009
Pane alle olive
La ricetta base è sempre quella di microguru che vi ho già postato:
- 300 ge di farina (questa volta io ho usato la OO perchè non avevo in casa la maitoba e devo dire che il risulato è stato al apri delle precedenti)
- 300 gr di acqua
- 0,5 - 1 gr di lievito secco (tipo mastro fornaio) (0,5 gr se fate un poolish da 8 ore - 1 gr se lo fate da 5 ore)
Aggiungere subito sopra il poolish:
- 200 gr di farina
- 10 gr di zucchero
- 12 gr di sale (ho aumentato il sale rispetto alla precedente ricetta perchè il pane era leggermente insipido rispetto ai miei gusti)
- 1 cucciaino di strutto (devo provare a sostituirlo con l'olio perchè secondo me si abbina meglio alle olive) circa 10-12 gr
- 8-10 olive in salamoia tagliate a rondelle (io sono partita con poche olive per valutare il risultato, la prossima volta ne metterò un pò di più)
Io non rivolto il pane come dice microguru ma cuoce perfettamente comunque.
Il bello della ricetta è che aggiungo tutto all'inizio e attendere il risultato finale...meglio di così....
Risultato garantito!!
Sul blog della macchina del pane trovate le dosi per la pagnotta più piccola da 350 gr, in casa mia ora invece non basta quasi più nemmeno quella da 750....e dire che siamo solo in 4 (2 delle quali sono bimbe,,,)
Il nostro consumo di pane è aumentato esponenzialmente, la piccolina ormai quando vede che funziona la MdP già dice "pane boonooo...Mmmmhhhh....mamma pane......).
Pubblicato da Barbara 2 commenti
Etichette: macchina del pane, pane, ricette
domenica 29 novembre 2009
Sclerosi multipla
Ogno tanto un post "serio" devo metterlo...e visto che per il mio lavoro le navigazioni nel web sono frequenti anche per trovare materiale scientifico, oggi voglio elencarvi alcuni siti utili per approfondire questa patologia altamente invalidante ma che risponde spesso molto bene ai trattamenti riabilitativi.
http://www.sclerosimultipla.gabama.com/
Questo è un intero sito dedicato alla sclerosi multipla, ai malati, ai loro famigliari e a tutti quelli che si impegnano nella loro cura. Sono presenti oltre che molte informazioni sulla malattia anche pubblicazioni di convegni che ne analizzano vari aspetti riabilitativi.
http://www.sclerosimultipla.gabama.com/id60.htm è un motore di ricerca sulla sclerosi multipla
http://www.aism.it/index.aspx?codpage=hp home page dell'AISM
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: sclerosi multipla
Il mio nuovo obiettivo
Per ora ecco alcuni link ... ma devo ancora sperimentare...
http://www.guadagnorisparmiando.com/alimenti/fare-il-dado-vegetale-in-casa-ecco-unaltra-idea-per-risparmiare/
http://it.wikibooks.org/wiki/Libro_di_cucina/Ricette/Dado_vegetale
http://www.veganblog.it/2008/10/08/dado-vegetale/
http://lacuocapetulante.blogspot.com/2006/09/il-mio-dado.html
http://quattrobastano.blogspot.com/2008/04/il-dado-vegetale-casalingo.html
Pubblicato da Barbara 3 commenti
Etichette: dado vegetale, ricette
venerdì 27 novembre 2009
TROVATA!!
Finalmente ho trovaro la ricetta perfetta per il pane bianco ... naturalmente fatto con la macchina del pane!!
Ne ho provate molte, alcune le avevo anche riportate nel blog...pane buono certo, ma mancava sempre quel qualcosina per renderlo... pane.....pane come quello del panettiere...
E ieri sera finalmente ... eccola!!
Avevo già deciso di provare a fare il pane con il metodo della lievitazione indiretta (è il metodo tradizionale dei panettieri) ma non riuscivo a trovare una ricetta semplice che mi spiegasse di pari passo cosa dovevo fare...
Ieri sera navigando mi sono imbattuta nello splendido blog di microguru interamente dedicato alla macchina del pane e....colpo di fulmine...
La sua ricetta mi è subito piaciuta, semplice, spiegata nei dettaglie facile da eseguire, l'ho provata subito e questa mattina ci siamo alzati con una pagnottona fumante che meritava il 10+
Ve la ripropongo ma vi consiglio ancor di più di andare a leggere il manuale di microguru qui
RICETTA PANE BIANCO CON METODO DI LIEVITAZIONE INDIRETTO (CON POOLISH)
Nello stesso blog troverete altre ricette per pane integrale, alle olive e molti altri consigli utili, fateci una capatina mi raccomando!!
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: macchina del pane, pane, ricette
martedì 24 novembre 2009
A scuola andiamo in ... piedibus
7 novembre 2009
Sondalo, andiamo a... piedibus
SONDALO – È partita con il mese di novembre 2009 la nuova iniziativa per gli alunni della scuola primaria chiamata “Piedibus”. Il Piedibus è un autobus umano, formato da un gruppo di bambini in movimento, accompagnati da adulti volontari, con capolinea, fermate, orari e un suo percorso prestabilito per andare e tornare da scuola a piedi.
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: ecologia, educazione bambini, figli, piedibus, scuola
domenica 22 novembre 2009
Premio
Lisa di Cucicucicoo mi donato un nuovo premio. Grazie di cuore, mi fa molto piacere! Mi raccomando andate a visitare il suo blog, tutto ricicloso e naturalmente eco al 100%!!
Le regole di questo premio sono :
1) citare chi mi ha premiato e il suo blog FATTO
2) passare il premio a 14 amici virtuali
Io vorrei passare questo premio a tutti quelli che mi leggono, quindi anche a te che ora stai leggendo questo post! Prelevate tranquillamente il premio e rispondete alle 10 domande, girate il premio ai vostri amici e conosciamoci meglio.
3)rispondere ad un questionario di 10 domande
1)In quale animale ti reincarneresti?
Sicuramente un gatto, poltrone, sornione, elegante nella sua semplicità, coccoloso ma indipendente. (ecco eviterei magari di mangiare scatolette...eventualmente... bè forse eviterei anche i topi....)
2)Di chi o di che cosa non potresti fare a meno?
Della mia famiglia, delle mie bambine e di mio marito. (banale??!! Ma lo sapete ormai che io sono fatta così...)
3)Cosa apprezzi di più in una persona?
La sincerità, non amo i doppi giochi e preferisco la schiettezza all'iposcrisia.
4)Di che colore preferisci vestirti?
Non ho un colore preferito, e devo dire che non sono nemmeno bravissima a fare gli accostamenti....diciamo che amo i toni neutri se devo essere elegante (mi salvano...), invece mischio i colori con i jeans e le cose più sportive (che amo di più...).
5)Definisciti in 3 parole:
Testarda, timida, fin troppo trasparente.
6)Un viaggio che vorresti fare:
Mi piacerebbe girare l'Europa.
7)Citazione preferita:
Ultimamente sono quelle delle leggi di MurphY...tipo .... Quando si scrive un'e-mail o si inserisce un post, gli errori di ortografia o di battitura non si vedono se non si pigia il tasto "invio".....
8)Cosa ti piacerebbe fare:
Avere più tempo per le cose che mi piacciono e smettere di fare le cose di corsa.
9)Se non ti dedicassi a quello che fai cos'altro ti piacerebbe fare?
la mamma full time
10)Qual è la tua stravaganza?
oltre a fare il sapone, a usare i lavabili, a usare la mooncup, a fare il pane in casa, a usare il latte crudo...??! Mi sembra di esserlo già abbastanza....
Pubblicato da Barbara 0 commenti
venerdì 20 novembre 2009
Pannolini usa e getta: ATTENZIONE!!
Che contenessere sostanza non totalmente salutari lo sapevamo già ... ma che addirittura contenessero una sostanza ( tributale) che risulta letale per gli organismi acquatici e , udite udite, può provocare tumori e gravi disturbi neurologici all'uomo non ce lo aspettavamo proprio (o forse si?!...).
La fonte della notizia è questo articolo ma viene confermata anche qui, pare che i pannolini interessati siano anche quelli i commercio in Italia...quindi......mamme ATTENZIONE!!
Da sostenitrice dei pannolini lavabili mi scapperebbe un ... ma io ve l'avevo detto .... ma sulla salute dei nostri figli non si scherza e quindi fate davvero attenzione! Se utilizzate pannolini usa e getta sostituiteli spesso, la loro super assorbenza in questo caso non gioca proprio a loro favore.
Un saluto.
Pubblicato da Barbara 5 commenti
Etichette: ecologia, figli, gravidanza, pannolini lavabili
giovedì 19 novembre 2009
Firenze per la collettività ,un esempio da seguire
Firenze, diktat per bar e ristoranti
Repubblica — 12 novembre 2009 pagina 23 sezione: CRONACA
FIRENZE - Le pedane esterne di bar e ristoranti? Saranno concesse solo se ci sarà la connessione internet wifi gratuita, il fasciatoio nella toilette per cambiare il pannolino ai bambini, il seggiolone per far sedere i più piccoli al tavolo e se saranno abolite le barriere architettoniche. Il sindaco di Firenze Matteo Renzi dopo aver annunciato la rivoluzione dei parcheggi e pedonalizzato piazza Duomo mette mani alla riforma dei « dehors », cioè degli spazi esterni ai locali pubblici, circa 500 in città. Già un mese fa aveva deciso di non rinnovare l'autorizzazione alla pedana del bar dello stilista Roberto Cavalli in piazza del Carmine: «In quello spazio devono giocare i bambini», disse. Ora l'annuncio: «Non basterà più pagare la tassa, cambia la filosofia di fondo: chi sfrutta uno spazio che è di tutti e quindi lo sottrae alla collettività deve in cambio fornire un servizio». «Il modello è Parigi: ci ispireremo all'eleganza e alla compostezza delle brasserie », dicono il sindaco e il suo vice Dario Nardella. Il nuovo testo sarà pronto tra un mese, il design dei dehors sarà concordato con la Soprintendenza: nel nuovo codice si dirà basta ai sacchetti della spazzatura fuori dai locali a tutte le ore e stop ai «buttadentro» assunti con lo scopo di attirarei turisti di passaggio.
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: comuni virtuosi
martedì 17 novembre 2009
una chicca da ... il volo del mattino di oggi
Desiderata
Procedi con calma tra il frastuono e la fretta e ricorda quale pace possa esservi nel silenzio. Per quanto puoi, senza cedimenti, mantieniti in buoni rapporti con tutti. Esponi la tua opinione con tranquilla chiarezza e ascolta gli altri: pur se noiosi ed incolti, hanno anch’essi una loro storia. Evita le persone volgari e prepotenti: costituiscono un tormento per lo spirito. Se insisti nel confrontarti con gli altri rischi di diventare borioso ed amaro, perché sempre esisteranno individui migliori e peggiori di te.
Godi dei tuoi successi e anche dei tuoi progetti. Mantieni interesse per la tua professione, per quanto umile: essa costituisce un vero patrimonio nella mutevole fortuna del tempo. Usa prudenza nei tuoi affari, perché il mondo è pieno d’inganno. Ma questo non ti renda cieco a quanto vi è di virtù: molti sono coloro che perseguono alti ideali e dovunque la vita è colma di eroismo.
Sii te stesso. Soprattutto non fingere negli affetti. Non ostentare cinismo verso l’amore, perché, pur di fronte a qualsiasi delusione e aridità, esso resta perenne come il sempreverde.
Accetta docile la saggezza dell’età, lasciando con serenità le cose della giovinezza. Coltiva la forza d’animo, per difenderti nelle calamità improvvise. Ma non tormentarti con delle fantasie: molte paure nascono da stanchezza e solitudine.
Al di là d’una sana disciplina, sii tollerante con te stesso. Tu sei figlio dell’universo non meno degli alberi e delle stelle, ed hai pieno diritto d’esistere. E, convinto o non convinto che tu ne sia, non v’è dubbio che l’universo si stia evolvendo a dovere.
Perciò sta in pace con Dio, qualunque sia il concetto che hai di Lui. E quali che siano i tuoi affanni e aspirazioni, nella chiassosa confusione dell’esistenza, mantieniti in pace col tuo spirito. Nonostante i suoi inganni, travagli e sogni infranti, questo è pur sempre un mondo meraviglioso. Sii prudente. Sforzati d’essere felice.
Manoscritto del 1692
trovato a Baltimora
nell'antica Chiesa di San Paolo
Pubblicato da Barbara 2 commenti
Etichette: desiderata
domenica 15 novembre 2009
Mulino Osmetti
Ci sono passata l'altro giorno cercando qualche farina "speciale" per fare il pane .. ho trovato solo la O ma appena macinata al mulino! Cosa chiedere di più.... prezzo ... € 1.30 al kg, la vendono naturalmente sfusa in quantità piccole o grandi secondo le richieste (loro consigliano piccole quantità visto che essendo fresca e non trattata non si conserva a lungo).
Se passate nella zona dovete assolutamente farci un salto specialmente con i bambini, è un'ottima occasione per vedere come nasce la farina e tutti i macinati che si utilizzano normalmente in cucina.
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: ecologia, macchina del pane, pane, tradizioni del passato
sabato 14 novembre 2009
S come scuola
Ho appena terminato di fare un giro sul sito uffciale dell'istituto comprensivo del mio paesello e devo dire che mi ha stupito molto...in positivo.
Sarà che già negli anni della scuola dell'infanzia sono stata coinvolta nel sistema facendo la rappresentante di classe (cosa che consiglio a tutte! Partecipare attivamente alla realtà scolastica è una bellissima esperienza) e partecipando a vari progetti mi sono resa conto anche del lato B della scuola (di tutto il lavoro che ci stà dietro!), sarà che a mia figlia piace andare a scuola e non ha problemi, sarà che oggi sono particolarmente buona... io la nostra scuola la promuovo sicuramente!
venerdì 13 novembre 2009
Aspettando Natale
Io ho sbirciato qua e la e ho trovato molte idee utili per far giocare in maniera costruttiva le mie cucciolotte ma una in particolare mi è davvero piaciuta perché mette in armonia il clima festoso che ci avvicina al Natale con la mia vena riciclosa che non si placa nemmeno con la febbre.
L'idea si basa sul realizzare un calendario dell'avvento partendo da riviste e fogli pubblicitari che invadono ogni giorno le nostre cassette delle lettere.
Pubblicato da Barbara 2 commenti
Etichette: educazione bambini, figli, mamma, regali originali, riciclare
giovedì 12 novembre 2009
Blog
In questi giorni ho voluto rinovare un pò la grafica del blog, quella precedente mi sembrava un pò troppo primaverile rispetto al clima freddino di questi giorni ...
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: blogcandy
mercoledì 11 novembre 2009
Fate la nanna
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: assorbenti lavabili, figli, gravidanza, mamma, nopron, sonno
martedì 3 novembre 2009
Pane nero ai 7 cereali
Questa era la mia ricetta di ieri sera (ovvero la mia pagnotta fumante di questa mattina....).
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: macchina del pane, ricette
lunedì 2 novembre 2009
La mia prima ricetta
La ricetta l'ho presa da qui , pane bianco comune, niente di complicato per iniziare...
280 gr di acqua
2 cucchiai di olio extravergine
2 cucchiai rasi di zuccher
2 cucchiaini rasi si sale
500 gr di farina OO
1 bustina li lievito mastro fornaio
Da come avevo capito ho preparato nella macchina del pane l'acqua con olio e sale, sopra ho versato farina, zucchero e lievito nelle rispettive "casine", programma base, peso 700 gr, doratura 3 e ho preparato il timer in modo che fosse pronto per questa m,attina.
Il risultato?!
...
direi migliore dei precedenti ma ci devo ancora lavorare.
Il pane è cotto ma non sufficientemente dorato (e dire che avevo scelto il massimo...), il gusto di lievito questa volta non c'è, il sapore è buono di pane (forse un pò troppo salato) ma la lievitazione non è totalmente uniforme, è più rigonfio da un lato...., lò'interno è uniforme e soffice, forse un pò scuro di colore per essere pane bianco (colpa del lievito?)
Comunque pare riscuota successo...una bella porzione è già scomparsa..chissà se arriva fino a cena...
Pubblicato da Barbara 2 commenti
Etichette: macchina del pane, ricette
domenica 1 novembre 2009
Chiedo consigli sulla macchina del pane
Aspetto i vostri consigli ... questo pomeriggio ci riprovo e poi vi aggiorno.
Pubblicato da Barbara 2 commenti
Etichette: macchina del pane
sabato 31 ottobre 2009
Panificare con la macchina del pane
Dire che quando sono tornata a casa ho scartato il pacco come un bimbo a Natale è ancora poco..il fatto è che ero proprio curiosa di vederla e sopprattutto di provarla! Per la prima volta mi sono attrezzata con un pacchetto di farina per pane già pronta...diciamo che volevo andare sul sicuro...peccato che tra la fretta.,..tra la piccolina che voleva aiutarmi...sono riuscita a sbagliare le dosi pure con una cosa così semplice...
Oggi ci riprovo...ultimo pacco di farina già pronta...poi prometto passo direttamete alle ricette ufficiali che ho scovato qua e la su alcuni blog.
Tra i tanti vi segnalo Mamma Felice e Pianeta Donna che suggeriscono alcuni trucchi per correggere i più frequenti errori nella panificazione:
Errori di impasto:
1. Impasto troppo ‘molle’: va corretto immediatamente, aggiungendo altra farina, identica a quella usata. Aggiungerne poco per volta, lasciando lavorare la macchina. Se l’impasto è troppo molle il risultato sarà praticamente nullo. Appuntarsi la nuova quantità per le prossime panificazioni.
2. Impasto troppo duro e grumoso: aggiungere acqua tiepida, poca alla volta, fino a raggiungere la consistenza ottimale. Appuntarsi la nuova quantità per le prossime panificazioni
3. Impasto che non lievita: ripensare le dosi di lievito di birra o lievito madre, aumentandolo. verificare che l’impasto non sia troppo molle. Può aiutare l’aggiunta di una puntina di cucchiaino di bicarbonato di sodio.
Errori di cottura:
1. Cuoce solo sotto e di lato, non dentro: l’impasto è troppo acquoso. Utilizzare più farina o meno acqua, prima della lievitazione deve essere una palla di impasto morbida ma molto elastica
2. Sopra rimane bianco: è uno dei problemi più diffusi e meno risolvibili. Si può allungare il tempo di cottura, ma quasi nessuna macchina cuoce sui quattro lati, la parte sopra con il vetro di ispezione non emana calore.
3. La crosta non è croccante: basta aggiungere all’impasto un po’ di malto di grano o miele. Un cucchiaio da tavola è sufficiente. In questo caso va aumentato il sale.
4. Il pane cuoce bene ma al taglio si sbriciola e va in mille pezzi: impasto troppo asciutto. Meglio aggiungere acqua e allungare il tempo di cottura.
Per le ricette potete trovare online una vasta gamma di consigli: sul forum di MammaFelice se ne trovano di ogni genere, dal pan focaccia, al pane pugliese, all'impasto per la pizza... da Gennarino ogni sorta di ricetta (pure quella del panettone!)... ed infine Francescav che mette a disposizione molto materiale anche in pdf da scaricare.
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: macchina del pane, ricette
giovedì 22 ottobre 2009
Vi aggiorno su di me...
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: chi sono
martedì 20 ottobre 2009
Finalmente sono tornata online
Mi scuso per l'assenza ma il mio pc mi ha abbandonato, finalmente ora sono di nuovo operativa ....MI SIETE MANCATI!!
Presto vi aggiornerò su tutto...per ora un saluto veloce!
Pubblicato da Barbara 1 commenti
Etichette: chi sono
mercoledì 7 ottobre 2009
Giveaway
Pubblicato da Barbara 0 commenti
Etichette: giveaway
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non è un prodotto editoriale ex Legge 62 del 7-3-2001.Inoltre questo blog propone contenuti a solo scopo informativo. Il gestore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata, e verranno rimossi quanto prima.Riguardo alle immagini pubblicate e tratte da internet e valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.